Aspen è uno dei 12 guaritori, il secondo tra i Fiori di Bach; perfetto per chi è pessimista, timoroso del futuro pur non sapendo bene cosa lo metta in apprensione, pauroso senza un motivo reale.
Carattere Aspen
Le persone Aspen sono sempre in apprensione, si scontrano con paure di cui non sanno riconoscere l’origine; come un tarlo, lavorano nella loro anima gettandoli in uno stato di tensione emotiva. Il pessimismo fa loro compagnia giorno dopo giorno, impedendogli di vivere una vita serena e tranquilla.
La paura alimenta la paura e così, si trova a immaginarsi in situazioni di pericolo che potrebbero realizzarsi o non presentarsi mai; in fondo, c’è sempre un motivo per cui aver paura, è così semplice che le cose non vadano per il verso giusto e che capiti un imprevisto.
Basta un attimo per trovarsi a presagire chissà che catastrofe, un accadimento disastroso e catastrofico da cui ci si dovrà difendere; la sua sensibilità a volte si trasforma in vera e propria negatività.
La paura è una compagna che fa compagnia durante tutta la giornata e l’angoscia non abbandona neppure nel corso della notte; non è un caso che anche il buio spaventi, seppure non se ne riconosca la causa, e il sonno si popoli di incubi mostruosi. E anche se non si hanno incubi, a farla da padrona è la paura di addormentarsi per il terrore che si possano fare brutti sogni.
Le sue paure sono sconosciute. Non hanno una spiegazione razionale, sono vaghe e difficili da spiegare, anche quando si decide di aprirsi agli altri per farsi aiutare; sente sulle sue spalle i problemi del mondo e la sua sensibilità lo porta a voler far qualcosa per porvi rimedio.
Il carattere Aspen soffre però anche di manie di persecuzione perciò non sopporta le altre persone; talvolta si lascia prendere la mano dalle superstizioni e si affida all’oroscopo, non di rado si lascia affascinare dalla magia e dall’occultismo.
Nei casi estremi si arriva ad avere veri e propri attacchi di panico e crisi d’ansia in cui non si riesce ad uscire data l’impossibilità di dare un nome alla propria paura; non si sa contro cosa combattere, cosa temere, su cosa lavorare per uscire dalla paura irrazionale che provoca pianti e nausea.
Il soggetto Aspen oltre a queste paure può soffrire di tremori, forte sudorazione, stanchezza e nervosismo, svenimenti, gastrite, tachicardia o extrasistole, mal di testa, angoscia, sensazione di gola chiusa, paura improvvisa e immotivata, insonnia, tic, difficoltà ad articolare le parole e a respirare correttamente, terrore dell’ignoto e della morte, fame nervosa, stanchezza visiva.
Ecco che Aspen è perfetto anche per quei bambini che hanno paura del buio, che la notte non vogliono dormire da soli, che quando restano in camera da soli si fanno afferrare dal terrore che ci sia qualche mostro sotto il letto, che entrino i ladri in casa e così via.
Nello stato positivo, l’Aspen è il fiore di chi ha capacità paranormali, dei sensitivi e di chi ha una sensibilità spiccata.
Aspen, a cosa serve?
Aspen è perfetto per aiutare a entrare in uno stato di coscienza diverso dal precedente, ad accettare che quello in cui viviamo è un mondo fisico ma non eterno, ed soggetto a fragilità; diversamente, il nostro mondo spirituale è forte e permette di affrontare la realtà senza paure infondate.
Aspen aiuta a sfuggire alla paura e all’angoscia, ad affrontare la realtà con sicurezza, non vedere più fantasmi ovunque o fissarsi su percezioni di imminenti eventi catastrofici; con questo fiore si tengono a freno i pensieri ossessivi e paurosi riuscendo a rilassarsi (contrastando gastrite, tremori…).
Come assumere Aspen
Come assumere Aspen? La posologia è di 4 gocce da porre sotto la lingua per 4 volte al giorno ma per avere maggiori informazioni sull’assunzione e le alternative all’assunzione sublinguale, vi consigliamo di leggere l’articolo “Fiori di Bach, alleati di salute “ .
Dove acquistare Aspen??
Reperire i fiori di Bach non è sempre semplice, non tutte le erboristerie o farmacie che vendono farmaci omeopatici ne sono fornite e sanno dare indicazioni precise.
Per questo motivo, a volte è più semplice reperirlo online, in particolare sul sito “Il giardino dei libri” dove è presente questo rimedio, prodotto da diverse case; in alternative, il rimedio è disponibile anche su Amazon o alcune erboristerie e farmacie online.
Dopo aver letto l’articolo potresti essere interessato a questi articoli