Natale si avvicina, l’atmosfera si fa sempre più allegra e spensierata, decorare la casa e la tavola è divertente, un tuffo nel passato che fa tornare bambini e recuperare quello spirito di festa che troppo spesso gli adulti, crescendo, hanno perso; non è necessario creare oggetti complessi per passare un po’ di tempo in relax ma è possibile anche realizzare addobbi semplici coinvolgendo, laddove presenti, anche i bambini.

![]() |
© apocketfullofbliss(Filckr) |
Nel caso delle pigne, si dovranno spruzzare con della vernice bianca, facendo però attenzione a non ricoprirle troppo perché lo scopo sarà di simulare un’imbiancatura da neve e non una tinteggiatura da appartamento! Fatto questo si poggeranno in vasetti bordati con un nastro rosso, oro o argento; se invece dei vasetti scegliete dei bicchieri o porta candele trasparenti, potete inserire con la pigna anche dei sassi colorati rossi, inframmezzati da altri color argento o oro. In questo caso però non si otterrà l’effetto albero-innevato offerto dalla prima opzione.
![]() |
© lensman11 (Filckr) |
Anche le candele possono essere utilizzate come segnaposto; nei negozi di hobbistica se ne trovano di molti colori, perfetti se si desidera che ogni invitato ne abbia uno personalizzato. Candele molto alte sono l’ideale da inserire in bicchieri flute mentre, candele basse, andranno inserite, preferibilmente in bicchieri bassi e bombati, portacandele ad hoc o vasetti da tingere color oro o argento. Sarà necessario fissarle sul fondo tramite la colla a caldo e, una volta che si sarà rappresa, sempre sul fondo, attorno alla base della candela, si dovranno inserire sassolini colorati (bianchi e blu oppure argento e oro); il bordo del bicchiere dovrà essere “finito” con un nastro colorato applicato tramite colla a caldo, penne glitterate, rametti arrotolati con fil di ferro oppure delle palline dorate applicate.
![]() |
© perladinotte (Filckr) |
Immancabile è infine la corona dell’Avvento da utilizzare come centro tavola o soprammobile; è semplicissima da realizzare poiché è sufficiente procurarsi rami d’abete (o conifera) da intrecciare con agrifoglio. Una volta che la realizzazione avrà preso una forma circolare (se non riuscite, aiutatevi con del fil di ferro), a distanza regolare, fissate 4 portacandele con le rispettive candele. In questo modo la ghirlanda è completa tuttavia, chi lo vorrà, potrà adornarla con fiocchi, pigne colorate o grappoli di bacche.
Nel caso in cui non vi riuscisse proprio di farle mantenere la forma circolare, potrete lasciarla distesa, realizzando un centrotavola natalizio di forma allungata.