Per quanto riguarda la visita della città, ci sono in realtà molte cose che potete – anzi, dovete – fare e vedere completamente gratis, permettendovi di conoscere e apprezzare a costo zero il meglio di Parigi. Se, ad esempio, vorreste iniziare il tour con la Tour Eiffel ma il biglietto per salirci è per voi troppo caro, non abbattetevi. Salutate le file chilometriche di turisti in coda alla biglietteria, prendetevi un paio di croissants dal panettiere, e fatevi un bel pic-nic nei giardini che circondano la torre: forse non vedrete Parigi dall’alto, ma anche la Tour Eiffel, osservata da quella che è una delle aeree verdi più belle e curate della città, è una vista altrettanto spettacolare. E per di più senza code, senza pagare e in totale relax. Inoltre, non dimenticatevi che di sera, i primi dieci minuti di ogni ora, la torre si illumina in un incantevole gioco di luci: non fatevi cogliere di sorpresa e scegliete dei posti in prima fila, lo spettacolo è assicurato.
Iconica architettura della Ville Lumière è anche la Cattedrale di Notre-Dame, una delle chiese gotiche più famose del mondo e tappa immancabile per ogni turista in viaggio a Parigi. Situata nella zona orientale dell’Île de la Cité, la cattedrale è sempre ad accesso libero, anche quando diventa teatro di concerti: durante l’anno infatti, nella chiesa si tengono diversi recital d’organo a cui tutti possono assistere gratuitamente. Solo se volete visitare la Cripta, il Tesoro e le Torri dovrete pagare l’ingresso.
Anche per quanto riguarda i musei, potete fare delle splendide visite senza sborsare un centesimo, soprattutto se scegliete di soggiornare a Parigi durante il weekend. La maggior parte dei musei della capitale offre infatti l’entrata libera la prima domenica di ogni mese: durante questa fortunata giornata, potrete vedere completamente gratis alcune delle più belle e celebri opere d’arte del mondo, all’interno di musei come il Musée d’Orsay, il Centre Pompidou e il Musée Rodin. Il Louvre, oltre che per la prima domenica del mese, prevede l’accesso libero anche il 14 luglio – giorno della Festa Nazionale della presa della Bastiglia – e tutti i venerdì, dalle 18.45 alle 21.00. Se tuttavia il vostro weekend a Parigi non è previsto per la prima settimana del mese, potete sempre visitare quei musei che sono ad ingresso libero tutti i giorni dell’anno, come il Musée Carnavalet, il Museo del Profumo, la Maison de Balzac, la Maison de Victor Hugo e il Musée Curie.