Home Collaborazioni Tende moderne, una guida alla scelta

Tende moderne, una guida alla scelta

by Laura C.
Anche se spesso se ne sottovaluta l’importanza, la scelta delle tende da interno in un’abitazione è molto importante, la loro presenza è infatti in grado di valorizzare gli ambienti e, scegliere un modello piuttosto che un altro, può cambiare completamente l’aspetto di una stanza; in particolare, se l’ambiente da arredare è contemporaneo, la scelta è veramente vastissima e orientarsi tra le tende moderne non è sempre facile.

Per prima cosa decidiamo come montarle: binario, bastone, o a rullo?

Le tende su binario sono comode, basta tirare una cordicella per decidere in che posizione debbano stare mentre, le tende montate su bastone garantiscono una maggiore personalizzazione. In commercio esistono davvero molte varianti e spesso, scelto il materiale del bastone e forma di fissaggio al muro, è possibile personalizzare ulteriormente con i terminali. Con bastoni più piccoli, spesso regolabili, è possibile anche fissare le tendine direttamente alle finestre o alle porte finestre, soluzioni spesso predilette in cucina o su portefinestre dove il passaggio è frequente e, la tenda morbida che scende dal soffitto può divenire un “ingombro”.

Tra le tende moderne, quelle a rullo con avvolgimento a catena sono molto pratiche, silenziose, vengono montate in tempi le brevi e, come le tende più classiche, se il colore del telo con piace più o lo si vuole cambiare per rinnovare l’ambiente, è possibile farlo; anche in questo caso, lo svolgimento e il riavvolgimento avviene tramite una catenella.

Come le tende più “classiche”, anche queste sono perfette sia per oscurare che per arredare lasciando filtrare la luce, tutto dipenderà dai tessuti scelti e, nel caso in cui si decida di scegliere il doppio rullo, si avrà la possibilità di creare giochi di luce, di sovrapporre colori, di giocare con le trasparenze.

Proprio in base alla funzione che la tenda dovrà avere si potrà scegliere il “peso” del tessuto; se dovrà infatti schermare ed evitare che sguardi indiscreti possano “insinuarsi” all’interno dell’abitazione ci si dovrà orientare su materiali più pesanti come il taffetà, su tende opache, oscuranti o su tende con un doppio strato, uno più leggero al di sotto, e sopra uno strato più pesante da raccogliere e fermare in modo da non ostacolare completamente l’ingresso della luce.

Se invece la loro funzione dovrà essere quasi solo decorativa, o il suo compito sarà quello di filtrare leggermente i raggi solari lasciando però che la luce illumini l’ambiente (o, in caso di finestre o portefinestre esposte dove arriva poca luce, per evitare che questa venga bloccata completamente), si potrà scegliere tra materiali più leggeri, anche impalpabili, come cotoni leggerissimi oppure organza.

In ultimo, ma non per minore importanza, è la scelta dei colori, anche se si tende a seguire certe regole (per esempio non usare colori scuri in cucina o in soggiorno), in realtà ognuno è libero di seguire il proprio gusto ed osare.

Se si vuol però seguire le leggi della cromoterapia e beneficiare dell’effetto dei colori, si dovrà tener presente che, nelle zone in cui si riposa, il colore ideale è il blu perché ha un effetto calmante e aiuta a prendere sonno, in soggiorno, dove ci si rilassa magari dopo una lunga di giornata di lavoro, l’ideale è puntare sul viola o sul verde. Quest’ultimo aiuta anche a concentrarsi perciò, se si lavora da casa, è buona regola utilizzarlo in questo luogo, in cucina invece via libera al giallo che stimola la creatività e permetterà di dar vita a gustosissimi piatti creativi.

 

Ti potrebbero interessare questi articoli

3 commenti

SOPHIA2016 16 Dicembre 2016 - 10:15

Ho trovato utilissimo questo post! Devo proprio scegliere la tenda per la cameretta di Sophia!
Amo il potere della cromoterapia…
Nuova iscritta! Mi farebbe molto piacere se passassi da me e ricambiassi!
http://lamammadisophia2016.blogspot.it

Rispondi
mary cosmesi 16 Dicembre 2016 - 13:38

Grazie consigli molto utili e interessanti per me che presto dovrò arredare una nuova casa!

Rispondi
wp_809244 18 Dicembre 2016 - 15:53

@Sophia2016 grazie :-) Ti seguo anche io :D

@Mary Cosmesi, che bello, io mi sono divertita tantissimo ad arredare casa :D

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.