Home Attualità Torte al cioccolato: le 5 più golose

Torte al cioccolato: le 5 più golose

by Laura C.

Il cioccolato è uno degli alimenti più amati in tutto il mondo, da grandi e piccini. Negli ultimi tempi, gli chef più famosi si sono dilettati nel creare combinazioni azzardate con questo ingrediente, rendendolo protagonista anche di piatti salati. Tuttavia, per i più golosi, la parola “cioccolato” riporta alla mente le preparazioni dolci, in particolare le torte. Infatti, è possibile preparare diverse ricette con questo ingrediente, dalle torte adatte per la colazione o la merenda, a quelle per compleanni e altre ricorrenze fino ai dessert prelibati per concludere un pasto. In questo senso, la più famosa è senza dubbio la ricetta della cheesecake al cioccolato, ma ne esistono anche altre, altrettanto deliziose. Dunque, vediamo insieme alcune torte al cioccolato facili e veloci da preparare.

Crostata senza cottura

Se si è alla ricerca di una crostata che necessita di pochi ingredienti e che non ha bisogno di cottura, la crostata fredda al cioccolato è la soluzione giusta. Basta tritare in un mixer 250 grammi di biscotti secchi (meglio se al cacao), miscelarli con della panna liquida già zuccherata (ne bastano 100 ml) e disporre il tutto come base su uno stampo rotondo con fondo removibile. Dopo aver compattato la base, bisogna farla riposare nel freezer per circa un quarto d’ora e solo in seguito è possibile farcire la crostata secondo i propri gusti, ad esempio con della crema al cacao o alle nocciole.

Torta al cioccolato croccante

La torta al cioccolato croccante è un dolce da preparare in poco tempo, per questo risulta anche molto facile. Gli ingredienti necessari sono davvero pochi: 50 grammi di cacao amaro, 100 grammi di zucchero, 100 grammi di burro fuso, 150 grammi di cioccolato e 200 grammi di biscotti secchi a scelta da triturare a mano. Per preparare questa torta, basta miscelare tutti gli ingredienti in una ciotola, al fine di ottenere un composto compatto ma granuloso al tempo stesso. Con la miscela ottenuta è possibile riempire una teglia apribile da 16-18 cm, da lasciar raffreddare in frigo per circa 40 minuti. Infine, prima di servire la torta, è possibile decorarla con una glassa a specchio e frutta secca a piacimento.

Semifreddo al cioccolato

Il dolce perfetto per l’estate ma non solo, è il semifreddo. Se ne può preparare uno davvero goloso montando 500 ml di panna ed aggiungendo in seguito 150 grammi di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria (e poi lasciato intiepidire), qualche cucchiaio di crema spalmabile e 80 grammi di latte condensato. Anche questo è un dolce senza cottura: gli ingredienti ben miscelati vanno lasciati solidificare in freezer per tre ore, al fine di ottenere una consistenza simile a quella del gelato.

cioccolato fondente per cheescake

Torta fondente

La torta al cioccolato fondente è una preparazione golosa, che richiede una cottura davvero veloce. Proprio per questo, può essere il dolce “salva cena” per stupire i propri ospiti. La realizzazione prevede solo 250 grammi di cioccolato fondente, 4 uova, 100 grammi di burro, 170 grammi di zucchero a velo ed un cucchiaio e mezzo di fecola di patate. Dopo aver sciolto il burro ed il cioccolato a bagnomaria, è necessario montare le uova con lo zucchero a velo ed amalgamare i due composti insieme, dal basso verso l’alto, con movimenti lenti ma decisi. Successivamente, si può aggiungere la fecola setacciata e lo zucchero, e miscelare al fine di ottenere un impasto liscio ed omogeneo. La cottura avviene nel forno statico a 180°, per circa mezz’ora.

Torta 7 vasetti al cioccolato

La torta 7 vasetti al cioccolato è la variante più golosa della torta 7 vasetti tradizionale. Per prepararla, è possibile utilizzare i vasetti di yogurt come unità di misura degli ingredienti: 2 vasetti e mezzo di farina 00 setacciata, mezzo vasetto di cacao in polvere, un vasetto di yogurt bianco, 2 vasetti di zucchero 1 vasetto di olio di semi. Occorrono, poi, una bustina di lievito, 3 uova ed un pizzico di sale. Per prepararla, bisogna montare le uova e lo zucchero in una planetaria o con delle fruste e man mano aggiungere gli altri ingredienti. Infine, dopo aver ottenuto un impasto vellutato e privo di grumi, basterà cuocere la torta in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti.

Ti potrebbero interessare questi articoli

7 commenti

sara bontempi 31 Maggio 2022 - 16:36

Io faccio spesso la torta al cioccolato fondente, anche perchè non ha bisogno di farina e perciò è perfetta anche per me che sono celiaca!

Rispondi
Mara 1 Giugno 2022 - 20:39

Beh diciamo che queste ricette di dolci sono tutte molto interessanti e soprattutto molto golose

Rispondi
Zelda 2 Giugno 2022 - 06:22

Le torte in vasetto e i semifreddi sono due torte che amo fare principalmente in estate. Deliziose tutte le proposte però!

Rispondi
Francesca Maria 2 Giugno 2022 - 17:38

Sono sempre alla ricerca di ricette e devo dire che questo tuo articolo è davvero completo. Assolutamente da salvare =)

Rispondi
Cristina Giordano 3 Giugno 2022 - 18:22

Ciao queste torte sono molto sfiziose e appetitose, proverò a fare l’ultima con 7 vasetti, grazie per le ricette

Rispondi
RITA AMICO 3 Giugno 2022 - 19:26

io preferisco i semifreddi, anche in inverno: amo la cremosità e il sapore del cioccolato che si scioglie in bocca

Rispondi
Manuela 30 Giugno 2022 - 17:36

Da gran golosa la mia preferita è senz’altro la torta fondente ma se devo essere sincera le mangerei sicuramente tutte!!!

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.