Home Viaggi Transfăgărăşan, la strada più bella del mondo

Transfăgărăşan, la strada più bella del mondo

by Laura C.

Avete mai sentito parlare di Transfăgărăşan in Romania?

Gli amanti delle 2 e delle 4 ruote avranno già capito di cosa parlo. E’ una delle strade più belle da percorrere, affrontando ogni curva e tornante con il cuore in gola, ammirando il paesaggio e ripensando, con un misto di orrore e amarezza, alle vittime di questa meravigliosa follia..

I presentatori di Top Gear, Jeremy, James e Richard, l’hanno definita la strada più bella del mondo, meglio anche del nostro spettacolare passo dello Stelvio. Osservandola, non è difficile immaginare il motivo anche se, un po’ di orgoglio nazionale, trattiene dall’ammetterlo fino in fondo.

Voluta per motivi militari dal dittatore Ceaușescu, è stata iniziata nel 1970 ed è stata terminata nel 1974, richiedendo il contributo di 40 vite tra i militari impegnati a darle forma.

Arrivando a 2034 metri di altezza, la strada a 2 corsie, si snoda tra curve, mezze curve, rettilinei.

Si inerpica e mette alla prova anche i guidatori più esperti, che non potranno superare la velocità di 40 km/h (anche se superare i 25/30 sarà già una conquista) ma potranno passare “agevolmente” dalla Transilvania alla Valacchia.

Attenzione al periodo scelto per percorrerla, purtroppo le condizioni climatiche sono spesso inclementi. Volendo partire o arrivare a Sibiu, si dovrà tener presente che l’apertura avviene per pochi mesi all’anno, con le maggiori probabilità tra giugno e ottobre.

Tra le tante gallerie, una in particolare, nei pressi del Lago Balea (la più lunga 884 metri), offre uno spettacolo imprevisto mostrando due ambientazioni estremamente differenti all’ingresso e all’uscita.

Preparatevi perché resterete sbalorditi e piacevolmente sorpresi, forse anche un po’ interdetti dal passaggio tra i paesaggi del nord e le valli a sud.

Se la partenza della strada è pianeggiante e non entusiasmante, man mano che ci si inerpica, il paesaggio diventa sempre più montano. Soprattutto l’altezza diventa impressionante, il panorama è eccezionale, dall’alto le curve sembrano un reticolo venoso che si estende lungo il corpo della montagna.

Osservare i tornanti percorsi dà un senso di inquietudine, la scena mozzafiato apre lo sguardo all’infinito.

Transfăgărăşan Lago di Balea

Transfăgărăşan, cosa vedere?

Le attrazioni in zona sono molte:

  • la cascata di Balea
  • il Lago di Balea
  • il Monastero Horezu inserito dall’UNESCO nel 1993 tra i Patrimoni dell’Umanità
  • il borgo medioevale di Sighișoara dichiarato Partimonio dell’Umanità dall’UNESCO
  • la Fortezza Poenari. Questa fortezza merita una menzione particolare. Affacciata sul mare, fu residenza di Vlad III di Valacchia, detto l’Impalatore, che ispirò il Dracula di Bram Stocker.

Nel caso in cui foste in cerca di forti emozioni non mi resta che consigliarvi una puntatina in questa zona, l’importante è non soffrire di vertigini o di mal d’auto.

Ti potrebbero interessare questi articoli

11 commenti

maria boiano 10 Novembre 2015 - 16:13

Bellissima questa strada, dalla foto fa venir proprio voglia di percorrerla

Rispondi
Marins Toty 10 Novembre 2015 - 19:48

Non lo sapevo ^_^ Sembra un posto davvero interessante che mi piacerebbe visitare

Rispondi
wp_809244 10 Novembre 2015 - 20:27

@Maria, davvero bellissima :-)
@Marins, se capiti in zona, non te la perdere :-)

Rispondi
Maria Grazia 10 Novembre 2015 - 21:22

Per gli appassionati dovrebbe essere il posto più bello, e anche una bella esperienza.

Rispondi
Elisabetta Bertolini 10 Novembre 2015 - 22:59

Sarebbe bello un viaggio on the road su questa strada!!! Io lo farei!!!

Rispondi
Giovanna Pierucci 11 Novembre 2015 - 09:18

Strada simpatica ed avventurosa, di sicuro non ti vengono colpi di sonno nel farla

Rispondi
wp_809244 11 Novembre 2015 - 11:24

@Mariagrazia, si per chi ama le due e 4 ruote è uno spasso :-)
@Elisabetta, si è molto bello, soprattutto in moto :-)
@Giovanna, direi di no, meglio evitarli :D

Rispondi
Roberta Mirata 11 Novembre 2015 - 20:10

davvero incredibile questa strada…particolarmente poco lineare…interessante…mi piacerebbe percorrerla…chissà

Rispondi
wp_809244 12 Novembre 2015 - 06:48

Mai dire mai :-)

Rispondi
Mara Mencarelli 12 Novembre 2015 - 23:30

Che belli questi post una strada molto interessante mi piacerebbe poterla vedere

Rispondi
wp_809244 13 Novembre 2015 - 17:00

Dai, non è neppure t roppo lontana, prima o poi… :-)

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.