Home Attualità uBroker: la scelta che ti fa risparmiare davvero

uBroker: la scelta che ti fa risparmiare davvero

by Laura C.

Energia elettrica, gas, telefonia, ogni giorno ci troviamo a fare i conti con bollette, numeri, contratti, proposte che sembrano sempre vantaggiose fino a quando non si mettono alla prova.

A ogni ora il telefono squilla per una nuova offerta che dovrebbe aiutarci a risparmiare, passando a un operatore diverso da quello che abbiamo; in realtà, quello dei fornitori è un mondo complesso, una jungla in cui è sempre più difficile orientarsi.

uBroker Scelgo Zero, il passaparola che vale più di 1000 pubblicità

Spesso prima di effettuare un acquisto o un servizio si chiedono informazioni a chi lo ha provato, si cercano delucidazioni, recensioni, opinioni, perché l’esperienza diretta è molto meglio di qualsiasi pubblicità.

Chi mai parlerebbe bene di un servizio che trova scadente? Chi consiglierebbe a un amico o a un parente qualcosa di svantaggioso o con cui non si è trovato? Nessuno.

Darsi una mano, aiutarsi l’un l’altro, suggerire le soluzioni migliori, essere utili è alla base anche di molte community; uBroker, fornitore di gas e luce, con Scelgo Zero fa proprio questo, ti fa entrare nella sua community e ti aiuta ad azzerare le bollette, risparmiando.

Risparmiare non è un miraggio e, per farlo, basta far conoscere uBroker alle persone cui si vuol bene, aiutarle ad aderire al progetto, permettere anche a loro di conoscere il vero risparmio; le spese per le bollette pesano notevolmente sul bilancio famigliare perciò, arrivare a fine mese con uno sconto più o meno consistente aiuta a vivere meglio.

Dopo aver aderito a Scelgo Zero, basta parlare agli altri di questa novità, di come funziona, dei vantaggi che permette di avere quindi, coinvolgere anche loro nel progetto aiutandoli ad attivare  la fornitura.

Per ogni nuovo contatto che si farà aderire tramite la comoda Webapp, verrà riconosciuto uno sconto che si ripercuoterà sulla bolletta… ma non solo sulla successiva, bensì su tutte le successive!

Questo significa che più persone si porteranno in uBroker, più si risparmierà; i nuovi arrivati a loro volta non vedranno l’ora di risparmiare e, vedendo i grandi risparmi cui si può arrivare non potranno che parlare entusiasticamente del progetto, creando un circolo virtuoso di persone felici che risparmiano.

Chi è Cristiano Bilucaglia, fondatore di uBroker

Cristiano Bilucaglia è fondatore, Presidente e CEO di uBroker; piemontese d’origine, Pianezza (provincia di Torino) lo ha scelto per conferirgli l’onorificenza di “Imprenditore dell’Anno” all’interno della manifestazione “Eccellenza 2015”, per la sua capacità di innovare prestando attenzione all’etica di impresa e al valore sociale della produzione.

Ingegnere biomedico e informatico, inizia la sua carriera da consulente per passare all’imprenditoria negli anni 2000. Nel 2009 introduce con VisioTrade Spa l’Eurocredito, la prima moneta complementare italiana; ha fondato in seguito Zero, progetto volto al risparmio e all’azzeramento delle bollette degli utenti che vi hanno aderito.

Per le sue competenze, ha tenuto audizioni sulla moneta complementare alla Camera dei Deputati e al Senato, negli anni 2014 e 2015.

Per ben comprendere quanto l’importanza della condivisione, dell’aiuto agli altri, della redistribuzione delle risorse, quanto la sharing economy sia importante per Cristiano Bilucaglia, basta ricordare due delle utili azioni, a scopo benefico, realizzate proprio dall’ingegnere e da uBroker – il gestore di energia da cui è nato il progetto ZERO.

All’inizio dell’anno, grazie ai soldi risparmiati in bolletta è stata acquistata pasta da distribuire alla mensa dei poveri di via Belfiore a Torino; la produzione di pasta, realizzata da un pastificio marchigiano colpito dal sisma, ha permesso di dare un piatto caldo a 1000 poveri aiutando allo stesso tempo anche il pastificio in difficoltà.

Recentemente invece, in occasione dei 150 anni della Basilica di Maria Ausiliatrice di Torino, Cristiano Bilucaglia con il giornalista Maurizio Scandurra ha donato un candelabro liturgico per il Presbiterio, prodotto in onore alla memoria di Bruno Poy “brillante avvocato e uomo generoso amico dei giovani, dei giusti e dei poveri”.

Grazie a queste opere con Cristiano Bilucaglia e uBroker si è aperta quindi una nuova era in cui il passaparola è un valore aggiunto che permette di sentirsi impegnati verso il raggiungimento di un obiettivo comune; risparmiare non è più un miraggio, condividere le proprie conoscenze e i propri risultati permetterà a molti altri di seguire le orme che condurranno verso una vita più semplice, con meno restrizioni.

Ti potrebbero interessare questi articoli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.