Vediamo allora cosa riserva quest’anno il fitto calendario dell’evento a chi ha già pianificato una permanenza nelle case vacanze o hotel di Rimini. E, per chi non l’ha ancora fatto, magari proprio il menu musicale della 65esima edizione della Sagra Musicale Malatestiana convincerà qualcuno di voi lettori a consultare il catalogo delle offerte di qualche sito di viaggio, Venere (per gli alberghi), da HouseTrip ad AirBnb (per le case).
A chi non la conosce farà piacere sapere che la manifestazione si compone di diverse rassegne: oltre ai concerti sinfonici, avremo, quindi, la possibilità di assistere agli spettacoli di Percuotere la Mente, Monteverdi, Armoniosamente e dei Progetti Collaterali.
Percuotere la Mente, dopo aver alzato il sipario il 3 luglio con i Baustelle, ha continuato l’11 luglio con Mina – Stockhausen e proseguirà il 16 luglio con Ritmomania, il 21 luglio con Plaza Francia, il 28 luglio con Hooverphonic e il 7 agosto con Melingo.
Nella prima metà di agosto, si svolgeranno, poi, i concerti di Monteverdi, tra cui quelli del Melodi Cantores Ensemble di Elena Sartori e dell’Ensemble Arte e Musica di Francesco Cera. I concerti sinfonici si terranno, invece, dal 28 agosto al 12 settembre: si inizia con la Russian National Orchestra, si continua l’1 settembre con la Gustav Mahler Jugendorchester, il 4 settembre con la London Philharmonic Orchestra e l’8 settembre con l’Orchestre National De France, e si chiude con la Rundfunk Sinfonieorchester Berlin. Dureranno, invece, fino a ottobre inoltrato sia Armoniosamente sia i Progetti Collaterali, per il cui programma rimando al sito ufficiale.