Parte di una trilogia, “Via Chanel n° 5” di Daniela Farnese è il primo capitolo, quello che ha dato l’avvio alle vicende di Rebecca, grande amante di Coco, che nel 2015 è tornata ad allietare le letture degli amanti del genere con “Natale da Chanel”.
Chi è Rebecca di Via Chanel n° 5
Rebecca è una giovane donna alla ricerca dell’amore, piuttosto sfortunata, finisce sempre per essere la seconda scelta, quella a cui viene sempre preferita un’altra, non importa se più grassa o più magra, sua amica oppure no.
Il destino impietoso sembra volerla stuzzicare e la catapulta in un’agenzia in cui si dovrà occupare dell’organizzazione di eventi.
No, non di eventi qualsiasi, ma di matrimoni.
Proprio lei che al matrimonio neppure ci pensa ed è forse la persona meno adatta per un incarico del genere.
Per riuscire a farcela, dovrà trovare il suo ingrediente segreto, quello che le permetterà di essere la migliore.
Tra amici appena conosciuti e rocce che le fanno da spalla, sempre pronte a sorreggerla nei momenti di difficoltà, le sue giornate passano scontrandosi con soggetti strani e divertenti.
Alcuni nascondono un passato doloroso e, a prima vista potrebbero apparire eccentrici, altri invece, appaiono semplicemente quel che non sono e, all’ultimo momento, ribaltano le sorti della nostra eroina.
Coco è vivace e un po’ piagnona, è sfortunata e pronta a riprendersi le sue rivincite.
E’ dipendente dagli uomini come dall’alcool, difficile trovarla senza un bicchiere in mano ogni volta che esce con gli amici. Presta troppa attenzione a quel che pensano gli altri, è insicura, indecisa, una Bridget Jones tutta italiana (però estremamente chic, mica coi mutandoni) che va alla ricerca della sua rivincita personale.
E’ quella che si invaghisce del fattorino della società in cui lavora… salvo poi scoprire che non si tratta di un fattorino che si permette una vita al di sopra delle sue possibilità.
Cosa ne pensiamo
Il libro è scorrevole e divertente, ironico, scritto con un linguaggio giovane e diretto, un libro da gustare sotto l’ombrellone o accoccolati vicino all’albero di Natale, sorseggiando una cioccolata calda mentre nel forno cuociono i biscottini allo zenzero.
“Via Chanel n.° 5 “ narra una storia in cui perdersi, senza dover pensare troppo, perfetta per dimenticare le preoccupazioni e le noie quotidiane.
In qualche modo è scontato perché troppo presto si capisce dove andrà a finire ma poco conta, quando si vuol leggere per rilassarsi, questo è sicuramente perfetto.
Non è per niente utile approcciarlo come se si fosse alla ricerca della nuova opera del secolo (anche se ci sono libri che, disgraziatamente, entreranno nella storia nonostante non valgano nulla).
Se però si ha voglia di immergersi in una trilogia divertente e spensierata, nella vita di una giovane donna che cerca di inseguire un sogno tra Milano e Parigi, una donna che, come tante, è in lotta con la bilancia e con i tormenti del cuore, questo libro potrebbe essere perfetto.