Avete mai visitato Villa Carlotta?
Tremezzo, delizioso comune Comasco, si specchia nelle acque del Lago di Como e offre ai visitatori scenari incantevoli e romantici; chi la visita potrà godere di una vista mozzafiato sulla splendida Bellagio.
Passeggiando sul lungolago si incontrano eleganti hotel, ristoranti, bar e gelaterie; qui è possibile soffermarsi a gustare una golosa coppa di gelato, una birra, o un cocktail, ammirando le bellezze naturali che la cittadina offre.
Orgoglio e punta di diamante (a Tremezzina) sono le ville disseminate lungo il territorio e tra queste, aperta al pubblico è Villa Carlotta, costruita alla fine del 1600, accoglie i visitatori in un tripudio di fiori e piante prima di permettere l’accesso alle sale in cui si possono ammirare opere di fama mondiale, basti pensare ad “Amore e Psiche” di Canova o l’”Ultimo bacio di Romeo e Giulietta” di Hayez.
Una visita a Villa Carlotta
I piani visitabili sono solo il primo e il secondo e, proprio il primo ospita la nota opera di Canova; attraversando le sale si possono ammirare opere d’arte e gli arredi appartenuti a Carlotta, figlia della principessa Marianna di Orange-Nassau, che la ottenne in regalo dopo aver sposato Giorgio II duca di Saschsen-Meiningen.
Ci si potrà perdere ammirando la romantica camera di Carlotta, in stile settecentesco e dall’aspetto tipicamente femminile, oppure osservando la sontuosità della sala dell’Arazzo rappresentante la Scena campestre di François Var der Borght, o gustandosi la bellezza del salotto Impero.
Senza fiato lascia la strepitosa galleria con rappresentazioni di scene mitologiche e un soffitto stellato. Amore e Psiche al centro della sala loro dedicata sono un inno al romanticismo e all’amore vero; si tratta di una tappa imperdibile per tutti gli animi romantici e gli innamorati.
Da non tralasciare sono anche le altre stanze:
- quella dei gessi
- dei camei
- la sala di Palamede e di Wicar (con una grande tela)
- la sala della Maddalena
- quella napoleonica
- la sala da pranzo di Carlotta
- lo studio di Giorgio II.
Dalle finestre e dai balconi di Villa Carlotta è possibile stendere lo sguardo sul lago, sulla fontana sottostante e sul meraviglioso parco che si estende sul lato sinistro.
A Villa Carlotta, per accedere alle terrazze con aiuole, fontane e numerosi elementi decorativi è necessario transitare dalla cinquecentesca scalinata a tenaglia.
I giardini della villa
Nel giardino all’italiana, tra azalee, siepi di camelie, sequoie e platani, si passeggia lasciandosi trasportare da profumi e i colori, i pergolati di agrumi, le felci, le palme, le piante tropicali e il giardino di bambù regalano visioni improvvise e angoli inaspettati; panchine disseminate lungo i sentieri consentono una breve sosta e regalano un po’ di frescura quando il caldo si fa insopportabile. Inoltre, permettono di godere dello splendido panorama offerto dall’insieme delle piante o dal lago, le cui onde delicate si infrangono oltre la strada.
Accanto al “Giardino vecchio”, romantico, con un viale di platani, alla “Cascata dei nani”, il “Bosco dei rododendri arborei”, la “Valle delle felci” e il giardino roccioso e dei bambù, con numerose specie, alcune molto rare merita una visita anche il Museo degli attrezzi agricoli.
All’interno della villa è presente anche un negozietto di souvenir e, per chi desidera passare l’intera giornata aggirandosi tra opere d’arte e natura, anche un’area pic-nic e una caffetteria in cui sostare per una breve pausa di relax.
Accessibilità di Villa Carlotta
Villa Carlotta è molto attenta alle necessità di ogni persona per questo, cerca di migliorarsi costantemente per garantire un’esperienza positiva anche a soggetti disabili.
Da anni è impegnata nell’abbattimento delle barriere architettoniche e, nel giardino sono presenti impianti di risalita e dei salvaghiaia che rendono meno difficoltoso lo spostamento a chi ha delle difficoltà, minimizzando i rischi di scivolamento per la ridotta aderenza del piede o della ruota.
Anche nella villa è presente un ascensore che permette di spostarsi tra i piani.
5 commenti
Villa Carlotta è davvero bellissima, una location proprio perfetta per trascorrere dei momenti in totale relax ^^
Uno splendore immerso nella natura, grazie per avercelo fatto conoscere
La zona del lago di Como è tutta bella ma questa villa è una vera meraviglia soprattutto per ciò che contiene al suo interno.
Meravigliosa! L’avevo vista in un documentario in tv e ne ero rimasta affascinata. Sarà una delle mie tappe non appena mi troverò dalle parti del Lago di Como.
Non avevo idea che alcuen ville sul lago di Como fossero aperte al pubblico, una gita davvero affascinante da fare!