L’orologio a pendolo, oggetto apparentemente dimenticato, è tornato alla ribalta negli ultimi anni grazie a una nota azienda produttrice di idee regalo, bomboniere e accessori.
Questa, li ha ripresentati al grande pubblico con forme particolari, rispetto al passato.
Se si è alla ricerca di un oggetto in grado di soddisfare principalmente dei canoni estetici, la scelta è molto ampia.
Si deve tener conto dello spazio che si ha a disposizione, alcuni sono molto grandi, e necessitano di spazi non indifferenti in cui essere collocati.
Si parte dagli orologi col pendolo che si muove avanti e indietro, si arriva a quelli in cui il pendolo è racchiuso in una “teca”. Non si possono però dimenticare quelli in cui il pendolo ruota su se stesso.
Meritano di essere menzionati anche orologi a pendolo “particolari” che raffigurano animali, angeli, oggetti, oppure i bellissimi orologi a forma di baita con personaggi vari che allo scoccare dell’ora compiono azioni predeterminate; infine, esistono anche bellissime versioni di orologi a cucù dotati di pendolo.
Il design nel corso del tempo si è molto modificato, ora è in grado di integrarsi in tutti gli ambienti e ai vari stili.
La grandezza del pendolo è una determinante nella scelta; esistono bellissimi orologi a colonna, spesso veri e propri capolavori di un artigiano che con passione ha intagliato il legno sino a renderlo simile a un’opera d’arte.
Molto più piccoli sono invece gli orologi a pendolo da parete (o da muro) che vanno appesi, perfetti per chi non ha spazio da sfruttare solo “a parete”; hanno misure differenti che si sviluppano principalmente in larghezza.
Il pendolo da tavolo, ideale per chi ha poco spazio, può essere appoggiato su una scrivania o un mobile, come gli altri modelli può essere di design, oppure rappresentare vari soggetti “classici”.
La scelta potrebbe avvenire anche in base al suono che questi orologi producono:
- semplici e classici rintocchi
- al muggito di una mucca
- il miagolare di un gatto
- omini che uscendo su un balconcino ruotano su loro stessi o accennano danze di coppia cantando lo yodel o suonando.
A questi si aggiungono dei pendoli con delle vere e proprie suonerie, tutto dipende dal numero di organi motori che definiscono anche ogni quanto produrre i suoni (2 organi motori suonano anche l’ora e la mezz’ora, 3 anche i quarti).
Nel caso in cui si desiderassero ”funzioni” aggiuntive basterà scegliere tra le tante proposte del mercato.
Aalcuni modelli dispongono di un datario, tengono il conto delle fasi lunari o delle posizioni astronomiche, segnalano le variazioni climatiche in base ai movimenti dei personaggi o dispongono di un barometro.
Ce n’è davvero per tutti i gusti.
Che lo preferiate di design, classico o per la cameretta dei bambini, sicuramente tra le tante proposte troverete quel che fa per voi.
Nel caso in cui foste interessati all’acquisto, sul sito Amazon.it sono disponibili molti modelli a prezzi adatti a tutte le tasche.